All-on 4 e All-on 6
cosa sono e quando è possibile.

Al giorno d’oggi, nonostante i progressi delle tecniche conservative e l’ampia diffusione del concetto di prevenzione dentale, è possibile che si possa perdere uno o più denti e che si renda necessario sostituirli con degli impianti dentali.
Ciò nonostante, anche grazie all’allungamento della vita media, si può arrivare ad una condizione di dentatura, “cosiddetta terminale”, ovvero di un numero residuo di denti insufficienti per poterli utilizzare ai fini protesici.
In questo caso potresti considerare la soluzione della dentiera, ovvero un arco di denti mobili che si mantiene per suzione sulla gengiva.

Sicuramente questa alternativa è la più scomoda perché non ti darà mai la sensazione di sentire i tuoi denti naturali soprattutto durante la masticazione e nel parlare.
Questi disagi possono essere superati con le tecniche dell’allon4 e allon6: soluzioni fisse di tutta l’arcata dentale con un numero di impianti ridotto a quattro o sei.
Questa soluzione, prevede una protesi molto estetica, che comprende tuttavia la gengiva finta insieme ai denti. Quest’ultima diviene la soluzione ideale quando nel corso degli anni a seguito di estrazioni, si sono persi oltre ai denti, anche volumi gengivali.



Entrambe queste soluzioni consentono di sfruttare l’osso residuo anche quando si è perso in alcune zone della bocca, al fine di inserire immediatamente gli impianti e la protesi sfruttando l’osso presente.
In molte situazioni gli impianti verranno inseriti inclinati proprio per sfruttare al massimo l’osso residuo senza eseguire complicati e costosi interventi di rigenerazione ossea.
In molti casi, quattro soli impianti possono essere sufficienti per sostituire i denti di un’intera arcata e di conseguenza abbassare molto i costi della protesi fissa su impianti.

La scelta di inserire 4/5 o sei impianti dipende dalla qualità e quantità ossea oltre che dalla masticazione del paziente ed è una scelta che valuterà il clinico durante la visita, dopo aver eseguito anche un’indagine radiologica.

La traduzione letterale dall’inglese di ALL-ON-4/6 è “tutto con quattro o tutto con sei”.
Questo vuol dire che l’intera arcata verrà sostenuta da quattro o sei impianti, collegati tra loro da una struttura in differenti materiali a seconda della scelta concordata con il clinico.
Il grande vantaggio di questa soluzione è che si tratta di una alternativa fissa che il paziente non rimuove personalmente, ma sarà rimovibile solo dal dentista con il grande vantaggio nell’arcata superiore che consente di realizzare una protesi senza il palato.

Come funzionano gli impianti dentali?

Abbiamo detto che gli impianti dentali sono le colonne per costruire la protesi allon4 , ma come funzionano gli impianti dentali?
Un impianto dentale replica la radice di un dente naturale.
Se osservi la forma della radice del dente, troverai che assomiglia molto alla forma di una vite.
Infatti l’impianto riflette in molti casi, seppur con la presenza delle spire, la forma e la funzione della radice che dovrà sostituire.

Quando un dente non può più essere recuperato con tecniche di odontoiatria conservativa o quando in una dentatura terminale occorre sostituire degli elementi, gli stessi vengono inseriti al loro posto un impianti dentali.

Avviene allora un processo che chiamiamo OSTEOINTEGRAZIONE, che consiste nella crescita e compattazione dell’osso attorno all’impianto fino a creare quasi un corpo unico come del cemento che si solidifica progressivamente attorno ad un chiodo.

E’ un percorso che si completa in diversi mesi ma che con le opportune precauzioni può avvenire allo stesso modo anche intorno ad un impianto caricato immediatamente.

Vantaggi della tecnica all-on4 e all-on6

Queste tecniche hanno il vantaggio di poter sfruttare l’osso residuo anche quando potrebbe essere troppo poco per altre soluzioni e di sostenere delle protesi fisse avvitate o con attacchi cronometrici agli impianti, riducendone il numero e di conseguenza la difficoltà tecnica e il prezzo finale.

Dal punto di vista estetico spesso è difficile distinguere queste soluzioni da denti in ceramica anche se indubbiamente le differenze si possono percepire negli anni e a distanza di 7-9 anni dovrebbe essere eseguita una rivalutazione delle protesi ed eventualmente una sostituzione parziale o totale dei soli denti.

quando si realizza una dentiera o allon4/6 su impianti dentali, i risultati dal punto di vista estetico possono sembrare uguali e in entrambi i casi possono essere mozzafiato e sorprendenti.
Il sorriso è progettato su misura del paziente per apparire armonioso e naturale, ma la grade differenza tra la protesi mobile e la protesi fissa sarà nella funzione masticatoria.
Dopo aver completato una procedura allon4/6, un paziente sarà in grado di mangiare, sorridere e parlare più naturalmente di una protesi tradizionale.
Con una protesi tradizionale, l’apparecchio viene trattenuto per suzione alle gengive. Se l’adesione si interrompe, l’intero arco dei denti, cade. Pertanto, se una persona indossa una protesi convenzionale deve fare attenzione a che non si stacchi improvvisamente la protesi. Ridere troppo o mordere una mela può essere imbarazzante per chi indossa una dentiera.
Invece con 4 o 6 impianti dentali, un paziente può godere di tutti i cibi che ama, senza il timore che la dentatura risponda perfettamente.


Diamo un'occhiata ad alcuni degli altri vantaggi:

  • Puoi mordere una mela, puoi masticare panino e persino masticare la carne in modo efficace.
  • Alcuni altri vantaggi di tutti su 4/6 impianti dentali sono:
  • Può sostituire tutti i denti
  • Sensazioni e funzioni come i denti naturali
  • Personalizzati per gli obiettivi cosmetici del paziente
  • Riparato come i denti naturali
  • Puoi mangiare il cibo che desideri
  • Conserva l’osso mascellare
Chiama