Le tecniche di rigenerazione ossea

Ci consentono di incrementare la quantità di osso disponibile nei casi in cui non fosse sufficiente, al fine di poter inserire degli impianti, facendo ricorso all’impiego di biomateriali (materiali che sostituiscono l’osso in forma di granuli, membrane riassorbibili e non) per aumentarne il volume disponibile e poter inserire, contestualmente o in un secondo momento, gli impianti dentali.

Gli interventi di rigenerazione ossea possono essere eseguiti prima dell’inserimento degli impianti oppure contestualmente.

Anche le tecniche di rigenerazione ossea possono essere realizzate con differenti approcci e scuole di pensiero e come per tutte le altre situazioni, il nostro obiettivo resta sempre quello di minimizzare tempi e dinamiche del post operatorio con interventi che siano il meno invasivi possibile.

(Realizzazione di Arcata Superiore FISSA in ZIRCONIA CERAMICA in paziente con GRAVE ATROFIA OSSSEA dopo Rigenerazione Ossea completa del mascellare Superiore)

Chiama