Benvenuti in Puglia
ed in particolare nell’incantevole città di Martina Franca, mirabile perla della Valle D’Itria, nota per il Barocco e il Barocchetto.
Le balconate fiorite che adornato le splendide logge in ferro battuto e la rinomatissima enogastronomia è motivo di visita anche per i più golosi.
Atmosfere fiabesche, antiche strade di pietra, luci evanescenti e piazze soleggiate, regnano incontrastate per le vie del candido centro storico.
Martina Franca fu fondata nel X sec. e vanta uno dei centri storici meglio conservati sul nostro territorio.
Strategicamente posizionata, consente agevolmente la visita delle bellezze regionali, estendendosi tra la Murgia e il Salento.




Per la visita della città, si comincia dall’arco di Santo Stefano per affacciarsi sulla splendida piazza Roma dove domina la mole del Palazzo Ducale che ogni anno ospita il rinomato Festival della Valle D’Itria che dal 1975 nel mese di luglio, richiama appassionati musicofili da tutto il mondo.
Al suo interno, sono presenti gli affreschi del maestro Domenico Carella realizzati nel ‘700 in cui si riflettono gusti e mode di un lungo arco temporale in cui Martina e’ stata sede indiscussa di una raffinata corte nobiliare.
Percorrendo via Vittorio Emanuele, si giunge alla spettacolare Piazza Plebiscito sicuramente tra le più belle piazze di Puglia, caratterizzata da un gioco prospettico di quinte e semicerchi dove si erge in tutto il suo splendore la Collegiata di San Martino, partono della città.
Da li si diramano strade e stradine antiche, costeggiate da palazzi signorili di rara bellezza e casette semplici che raccontano la Storia di una città che con le sue inesauribili bellezze si distingue su un territorio affascinante e tutto da esplorare.






Tra un mare trasparente e vallate puntecchiate di trulli, avrete modo di scoprire un territorio che è scrigno di spettacolari paesaggi, masserie fortificate che narrano la storia dei luoghi condito di prodotti genuini frutto di una natura incantevole cullata dal mare e dalla mano esperta di chi ha fatto della terra la sua ragione di vita.


Per i nostri gentili pazienti, offriamo la possibilità di abbinare le cure odontoiatriche ad una esperienza di soggiorno unico presso strutture da noi selezionate.
Saremo lieti di accogliervi in splendide residenze magistralmente ristrutturate, tipiche del territorio pugliese, parliamo dei trulli presenti solo in questo angolo di mondo e confermati patrimonio mondiale dell’umanità nel 1996.
La struttura interna dei trulli è un vero e proprio capolavoro di statica, soggiornarci e’ un’esperienza suggestiva dal sapore atavico che evoca sensazioni magiche, quasi oniriche.
Vi aspettiamo in Valle D’Itria, territorio affascinante e tutto da scoprire in ogni stagione dell’anno: gli autunni e gli inverni Vi accoglieranno nel calore dei borghi straripanti di tradizioni mai svanite, nelle tiepide serate primaverili ed estive, da godere sotto un pergolato di tralci di vite con i calici appoggiati su una candida tovaglia tessuta al telaio, mentre la luna e le il frinire delle cicale faranno da cornice ad una delle indimenticabili serate sotto il cielo di Puglia.


Siti ufficiali dove trovare le manifestazioni della Valle D'Itria








Testimonianze


"sono stato consigliato bene..."
Egidio


"Siete delle persone straordinarie..."
Stella


"...un esperienza meravigliosa"
Letizia